
Top della cucina: guida sulla scelta e sulla sua pulizia.
Bentrovati cari clienti.
Eccoci con un altro approfondimento sul mondo della cucina, nello specifico, top e materiali; ecco qualche consiglio.
La scelta del top della cucina non è mai semplice: ci sostiene e supporta nei momenti più importanti che trascorriamo in cucina, per i piatti, come appoggio di oggetti e pietanze e molto altro ancora.
Come scegliere il top migliore per le nostre esigenze?
Laminato
Una delle scelte più diffuse, il laminato si adatta a qualsiasi tipologia di modello, dal più classico al più moderno.
Come è composto il laminato? Fogli incollati tra loro attraverso pressione e calore. Un materiale resistenze, igienico e impermeabile, che offre finiture e tonalità diverse.
Fenix Ntm®, invece, un laminato nuovo ed innovativo, che si può usare non solo per il top, ma anche per basi e ante.
La differenza con il suo predecessore? Risulta più morbido al tatto, opaca e ripristinabile nei micrograffi e anti-impronta.
Come pulire il laminato?
Utilizza una miscela di due parti di acqua e una parte di alcool, sapone o detersivi normali che non contengano abrasivi e siano privi di acidi, e scegli un panno in microfibra.
Ricordati di non usare mai pagliette che possono rigare il tuo piano.
Cosa non fare con il laminato?
- Non appoggiare mai pentole e appena tolte dal fuoco: usa un sottopentola
- Non tagliare mai sul piano di lavoro
- Non usare il piano come supporto per stirare.
- Non lasciare prodotti anticalcare.
Materiali Ceramici
Per eccellenza, il Gres porcellanato, dalla struttura molto compatta e omogenea, ti garantisce impermeabilità, resistenza agli urti, ai graffi e alle temperature elevate.
Con Lapitec® e Dekton® fanno parte della categoria, e sono frutto di avanzate tecnologie produttive, proposti in una grande variabilità di colori, resistenti al taglio, alle abrasioni, sbalzi di temperatura.
Come pulire il gres Porcellanato?
È un materiale molto più resistente e meno sensibile del laminato; per eliminare macchie e sostanze grasse, sono necessarie una spugnetta mediamente abrasiva e un detergente neutro.
Nonostante si tratti di un piano dalla superficie poco porosa e resistenze, è sempre meglio non versare ingenti quantità d’acqua, per evitare penetrazioni nei fori d’incasso e nei punti critici.
E tu quale prediligi per il top della tua cucina?