
L’allegria dei fiori in casa
Anche se San Valentino è alle porte, non serve sempre un’occasione per regalarsi dei fiori.
In vista della primavera in arrivo, accogliere in casa colore e purezza è sempre un segno di rinnovamento.
I fiori in casa rallegrano gli ambienti e donano calore a seconda dell’ambiente in cui vengono posizionati.
Alcuni studi effettuati hanno dimostrato la felicità provocata dalla presenza dei fiori in casa e come questi possano avere un effetto davvero positivo sull’umore.
Diminuzione della negatività e dell’ansia: i fiori hanno numerosi benefici sull’attività umana come ad esempio nei momenti di creatività o mentre si lavora.
Dove posizionarli in casa?
In base alla propria stagionalità, ogni fiore ha le sue energie e i suoi spazi.
In cucina, in salotto o in corridoio: tre tra tutti gli ambienti favoriti in cui posizionare e prendersi cura dei fiori.
Anche la camera da letto risulta essere tra gli spazi privilegiati, a discrezione di ognuno di noi, in modo tale da risvegliarsi sempre freschi e di buon umore. Sono moltissimi i benefici, come ad esempio il rilascio dell’ossigeno che permette un sonno più profondo.
Ma fiori o piante?
Tra i fiori favoriti per mantenere benessere in casa puoi trovare le rose, i narcisi, i gerani, le gerbere e le ortensie.
Invece, per quanto riguarda le piante il consiglio nella scelta ricade tra Spatafillo, Orchidee, Gelsomino, Mughetto, Ficus.
Gli elementi base per gestire al meglio un fiore o una pianta in casa sono la conoscenza delle singole attenzioni che ogni specie richiede.
Dalle ore di luce, all’acqua fino alla stagionalità.
La casa è il luogo dell’armonia e del benessere e con la presenza di una pianta i tuoi ambienti saranno come ringiovaniti e rinvigoriti: quale scegli tu?